Produttore | Canon |
---|---|
Numero modello articolo | 8714574585796 |
Dimensioni prodotto | 13,3 x 7,9 x 10 cm; 1,26 kg |
ASIN | B0089U6BLU |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Canon EOS 600D Fotocamera Reflex Digitale 18 Megapixel, Touch screen, Full HD + Obiettivo EF-S 18-55mm IS II
Marchio | Canon |
Nome modello | EOS 650D / Rebel T4I / EOS KISS X6I 18-55 / 3.5-5.6 EF-S IS II |
Formato sensore fotografico | APS-C |
Stabilizzazione dell'immagine | Ottico |
Velocità massima otturatore | 30 Secondi |
Velocità minima otturatore | 5 Secondi |
Risoluzione fissa efficace | 18 MP |
Caratteristica speciale | Impostazione diaframma automatica |
Zoom ottico | 3 x |
Colore | nero |
Informazioni su questo articolo
- Impostazione diaframma automatica
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).
Confronta con articoli simili
Questo articolo ![]() Canon EOS 600D Fotocamera Reflex Digitale 18 Megapixel, Touch screen, Full HD + Obiettivo EF-S 18-55mm IS II | Consigli | dummy | dummy | dummy | dummy | |
Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | |
Prezzo | 379,99€379,99€ | -33% 499,00€499,00€ Consigl.: 739,99 € | -7% 649,00€649,00€ Mediano: 695,00 € | -14% 440,99€440,99€ Consigl.: 510,00 € | -10% 1.314,99€1.314,99€ Consigl.: 1.469,00 € | -12% 498,00€498,00€ Consigl.: 566,00 € |
Consegna | Ricevilo 5 - 10 apr | Ricevilo 11 - 17 apr | Ricevilo 11 - 17 apr | Ricevilo 4 - 5 apr | Ricevilo il prima possibile il giovedì 4 aprile | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile |
Recensioni dei clienti | ||||||
Per principianti | — | 4,8 | 4,5 | — | 4,7 | 4,6 |
Schermo touch | — | 4,2 | 4,6 | — | 4,8 | 3,5 |
Messa a fuoco automatica | — | — | 4,4 | 4,4 | 4,6 | 4,4 |
Ottimo rapporto qualità-prezzo | — | — | 4,4 | 4,4 | 4,5 | 4,5 |
Facile da usare | — | — | 3,7 | 4,3 | 4,8 | 4,8 |
Venduto da | Mediashopline | MaHaPro | MaHaPro | IGLM STORE | Amazon | luxury for you |
tipo di display | Touch screen orientabile Clear View II TFT | LCD | 4k,Full,Hd | LCD | LCD (RGB) touchscreen da 8 cm in diagonale, circa 922k punti, con sensore oculare di accendimento/spegnimento | AMOLED |
dimensioni del display | 3 inches | 7 inches | 3 inches | — | 3 inches | 2.6 inches |
tipo di lente | Zoom | Zoom | Zoom | Teleobiettivo | 1 lente ED e 1 lente asferica | SLR |
modalità di scatto | — | Movie | Ritratto, Paesaggio | Facile,Ritratto notturno | — | Automatico |
tecnologia di connettività | HDMI, USB | Bluetooth, Wi-Fi, Micro HDMI, USB C | WLAN, USB, Bluetooth | HDMI | Bluetooth, Wi-Fi | Bluetooth |
risoluzione video | 1080p | 4K | 2160p | 1080p | 2160p | 1080p |
Cerchi informazioni specifiche?
Descrizione prodotto
La soluzione ideale per entrare nel mondo della fotografia EOS. Il sensore da 18 megapixel della EOS 650D è eccellente sia per i fermi immagine che per i video Full HD. Il touch screen Clear View LCD II orientabile rende gli scatti ancora più semplici.
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 858,139 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica) n. 234 in Fotocamere digitali reflex |
---|
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Dettagli prodotto
- Fuori produzione : No
- Dimensioni prodotto : 13,3 x 7,9 x 10 cm; 1,26 kg
- Disponibile su Amazon.it a partire dal : 8 giugno 2012
- Produttore : Canon
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B0089U6BLU
- Numero modello articolo : 8714574585796
- Aggiornamenti software garantiti fino a : sconosciuto
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 858,139 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica)
- n. 234 in Fotocamere digitali reflex
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
1- sensore CMOS ibrido da 18 MP; 9 punti a croce per la messa a fuoco. (vedete recensione su canale canon di YouTube per capire).
2- touch screen capacitivo clear view LCD da 3.0" orientabile che permette di settare le impostazioni in maniera rapidissima oltre al canonico pinch to zoom come avviene sugli smartphone.
3- autofocus con opzione "ad inseguimento" che consente di seguire i soggetti in movimento durante le riprese video (full HD) e la fase di scatto
4- microfono stereo.
La macchina presenta un'ergonomia e un bilanciamento (nel peso) migliore rispetto alle rivali Nikon d3200 e d5200 da me provate fisicamente.
Un apprezzamento merita anche il tanto criticato obiettivo 18-55. E' vero che non è il top per questa reflex ma per chi proviene dal mondo delle compatte rappresenta uno step iniziale fondamentale per fare pratica. Un obiettivo da avere (a mio parere) è il 40 mm 2.8 STM, il c.d. pancake, progettato appositamente per la 650d ottimo per i video (in quanto silenzioso) e per le foto paesaggistiche in quanto molto luminoso.
Non troppo facile da usare è questa canon (a causa delle svariate impostazioni e dei diversi parametri da settare in modalità manuale, P, AV........discorso diverso per la scelta automatica, in quanto e la macchina a valutare il tutto)....ma a ben vedere è un pregio.
Consiglio vivamente di abbinarci sin da subito:
1- Sandisk Extreme PRO 16 GB 95 MB/s Classe 10 (velocissima nell'acquisizione dei dati)
2- Canon RC-6 telecomando infrarossi (permette di scattarSI foto a distanza)
Ottimo (come sempre) AMAZON, dall'ordine alla consegna della merce.

1- sensore CMOS ibrido da 18 MP; 9 punti a croce per la messa a fuoco. (vedete recensione su canale canon di YouTube per capire).
2- touch screen capacitivo clear view LCD da 3.0" orientabile che permette di settare le impostazioni in maniera rapidissima oltre al canonico pinch to zoom come avviene sugli smartphone.
3- autofocus con opzione "ad inseguimento" che consente di seguire i soggetti in movimento durante le riprese video (full HD) e la fase di scatto
4- microfono stereo.
La macchina presenta un'ergonomia e un bilanciamento (nel peso) migliore rispetto alle rivali Nikon d3200 e d5200 da me provate fisicamente.
Un apprezzamento merita anche il tanto criticato obiettivo 18-55. E' vero che non è il top per questa reflex ma per chi proviene dal mondo delle compatte rappresenta uno step iniziale fondamentale per fare pratica. Un obiettivo da avere (a mio parere) è il 40 mm 2.8 STM, il c.d. pancake, progettato appositamente per la 650d ottimo per i video (in quanto silenzioso) e per le foto paesaggistiche in quanto molto luminoso.
Non troppo facile da usare è questa canon (a causa delle svariate impostazioni e dei diversi parametri da settare in modalità manuale, P, AV........discorso diverso per la scelta automatica, in quanto e la macchina a valutare il tutto)....ma a ben vedere è un pregio.
Consiglio vivamente di abbinarci sin da subito:
1- Sandisk Extreme PRO 16 GB 95 MB/s Classe 10 (velocissima nell'acquisizione dei dati)
2- Canon RC-6 telecomando infrarossi (permette di scattarSI foto a distanza)
Ottimo (come sempre) AMAZON, dall'ordine alla consegna della merce.




Ottimo sensore di messa a fuoco, con tutti i punti a croce con il punto centrale ulteriormente sensibile con obiettivi ad apertura f/2.8 o maggiore.
Ottimo sistema di messa a fuoco automatico per i video e ottime prestazioni di messa a fuoco in modalità live view.
Avesse un mirino più generoso sarebbe perfetta.
Ottima la disposizione dei tasti e la reattività del touchscreen articolato.
Assomiglia più alla 60D che alle precedenti 600D e 550D.
Inoltre ha il controllo wireless per i flash speedlite!!!!
-il corpo macchina è molto plasticoso, ma non come la 1100D, è plastica ruvida, molto strana al tatto(policarbonato leggo nella recensione sotto)
-molto costosa x essere una serie xxxD, sicuramente per via del nuovo hybrid cmos, ottimo x i video e obiettivi stm (che non uso)
-carino il "continuos focus", anche se non lo userei mai, abbastanza inutile x quello che faccio
-moltissime funzioni di relfex di fascia alta gia integrate, come il controllo wireless di più flash(anche gruppi), ricevitore x telecomando scatto a distanza, e il mirror lockup
-il DIGIC 5, che riduce drasticamente il rumore ad alte iso non ho potuto testarlo, non scendo mai sotto iso 800 o max 1600 (gusti personali)
- velocità di scatto continuo più che ottima, 5fps in raw( io con una sd classe 6 sandisk ne faccio di solito 6, mai meno, mai di più), più che sufficienti per catturare la scena
-i 9 punti af, tutti a croce li ho sfruttati solo un paio di volte, però devo dire che si sentono (normalmente non faccio foto in movimento comunque)
-il touch screen non è utilissimo, se si è abituati a maneggiare con rotelle e pulsanti difficilmente lo userete, comodo in modalità live view per mettere a fuoco un punto semplicemente toccandolo. ottima (a parere mio), qualità del preview delle foto
-abbastanza inutile lo scatto hdr, fotografando sempre in raw semplicemente mi salvo 3 copie di una foto con 3 esposizioni diverse e le unisco con cs6
-manca la modalità A-DEP...ma chi l'ha mai usata?
-la modalità scatto "notturno senza treppiede" è una idea carina (scatta 4 foto di seguito e poi le unisce x eliminare tremolii vari), peccato che non possa darti un output in raw, ma l'idea è buona e mi piace
-aggiungo che la funzione "4 scatti" la si puo utilizzare in qualsiasi modalita, e riduce DRASTICAMENTE il rumore, ma come sopra, solo jpeg
-ottima la sezione video con jack esterno x mic, regolazione mic interno manuale e auto(stereo),riduzione vento, attenuazione, modalita M per i video, registrazione a 50-60 fps (in hd) o 30 in full hd
Non posso certo dire che è pessima, anzi! Però onestamente la vedo molto "reflex giocattolo", non per la qualità ma per le funzioni. Penso che un fotografo professionista o semi, non andrebbe su questo modello, magari piu su un 60D forse (un pentaprisma è meglio della funzione hdr per esempio). è una relfex "x i giovani", sovraprezzata, e piena di funzioni carine ma inutili, non fraintendete, mi trovo benissimo, ma vi servono DAVVERO tutte queste funzioni?... pensadoci a modo....io dico NO. ma è sempre un parere mio personale, ripeto.
Se vi chiede "perché quindi l'hai presa?" la risposta è semplice, non sono un professionista, non voglio una reflex che pesi 1kg e resistenze ai tornado (io me ne sto in casa con i tornado!), sono un informatico e mi incuriosisce testare e provare le nuove tecnologie, che abbondano in questo modello, è un bel giocattolino come direbbe qualcuno ;-)
Amazon come sempre perfetta.. ci comprerei anche da mangiare se lo vendesse...
Gli do un 4stelle solo x il prezzo troppo elevato (molto piu basso comunque su amazon)
aggiornamento: oggi x la prima volta, mentre giocavo con i filtri creativi si è bloccata... ho dovuto staccare batteria e rimetterla.... SPERO non si ripeta..
Questa è la mia seconda reflex, dopo la Canon 1100D, sono passato alla 650D.......differenze....un abisso !
La Canon 650D è molto versatile, ha un corpo resistente e antiscivolo, il displei touch screen dà la possibilità di gestire il tutto con un dito, il prezzo il più basso che ho trovato nei vari negozi.
La consiglio vivamente a tutti..... amatori/semiprofessionisti.
-Scatta ottime foto
-Ha molte impostazioni per modificare la foto già prima di scattarla come anche dopo
-Fa i video, l'unico problema è se lo si usa con la messa a fuoco automatica durante i video continua a fare un piccolo rumorino per poter mettere a fuoco
-Schermo touch
-Corpo ergonomico
-Schermo snodabile
Insomma un'ottima entry level...
Le recensioni migliori da altri paesi


Para hacer fotos también da un magnífico resultado, pero personalmente las hago con una eos 1d mark II.
Teniendo en cuenta este modelo, no le encuentro ningún inconveniente. La óptica que lleva (18-155mm) me da muy buenos resultados y el estabilizador incorporado va genial para los planos cortos en video hd.
Sencillamente ideal y genial. La recomiendo al 100%. Saludos.

De todas formas esta es una camara para aprender y avanzar como aficionado pues ella misma te corrige y orienta de como te saldra la foto, por lo que te animas a usarla a menudo.
Sigo descubriendo todas sus posibilidades y aprendiendo su funcionamiento a cada foto que hago.
Saludos desde Toledo

El objetivo del kit funciona perfectamente para tomas en exteriores. Pero en interiores o noche, el objetivo se queda corto, y obliga a elevar el ISO con mucho ruido en la imagen, lo que hace necesario adquirir alguno con f mas bajo, tipo el 50mm f1.8 que he tenido que comprar.
La camara ha venido perfecta, en su embalaje original y todo tal como se espera.
Excelente máquina!

On peut maintenant revenir aux (grandes) qualités du 650D : hormis pour les pros et les fortunés qui changent de matériel tous les ans, il y a dans la vie de tout photographe qqs étapes marquantes. Le 650D restera pour moi l'appareil qui m'aura fait revenir au monde des reflex, après de longues années d'attente (dernier matériel argentique : EOS 10) - ceci dit entre temps, avec des compacts numériques, j'ai quand même bien progressé en Photoshop pour produire des photos sympas !!...
Avec le 650 D on est bien maintenant dans une phase mature pour ce type d'appareil, et il fait effectivt très bien le job - dans mon cas, même si le 18-55 du kit est loin d'être ridicule, j'ai opté pour le 15-85 (plus axé photo que vidéo, j'ai préféré ce choix au zoom STM, et il y a bien sûr encore mieux, mais... c'est plus cher) - le 15-85 est certes un peu volumineux, mais il offre un piqué vraiment sympa, même si cela double le prix du matériel, et son poids (total 575 g x 2) - le mariage entre les 2 est parfait, bon équilibre de prise en main, et surtout l'essentiel : très bonnes photos...
Même si on peut l'utiliser en tout automatique (ce qui serait très dommage) le 650 D est plus qu'un simple appareil amateur, ses fonctions sont pléthoriques, sauf erreur il a juste... 23 boutons rien que sur le boitier... l'ergonomie des menus est très bonne, et l'écran tactile fonctionne bien, il est dans l'air du temps, on peut supposer que dans 3 ans il n'y aura plus que cela... on pourra toujours trouver des défauts au 650D (le viseur ne couvre que 95% de ce qui est réelt sur la photo, ...), mais c'est sans conteste un excellent appareil...
Pour autant on est qu'au début de l'ère numérique, les boitiers vont continuer à se succéder, le marketing des constructeurs distillant chaque année quelques nouveautés soigneusement choisies... d'où ma préférence pour ce boitier qui n'a d'entrée de gamme que le nom... en attendant la prochaine étape marquante, qui arrivera sans doute plus vite qu'on ne le croit, le jour où pour moins de 1.000 on pourra avoir un boitier à capteur full frame (24 x 36 mm)... bon d'accord ce jour-là, il faudra réinvestir côté objectifs !!...