Buongiorno a tutti, come da titolo vorrei riuscire a costruire uno slider motorizzato usando il mio star adventure mini, il qua dovrebbe fungere sia da motore che da centralina per il controllo del movimento e dello scatto. Il mio unico dubbio è sulla velocità massimo con cui può ruotare ossia 720° in un ora. Tenendo in considerazione ciò se io volessi adoperare un slider da 80 cm o massimo 100cm (anche se probabilmente risulterebbe eccessivamente ingombrante e pesante per i trekking) dovrei usare una puleggia enorme (20/25 cm di diametro) affinché riesca in 20 minuti circa a percorrere tutto lo slider.
Il mio dubbio è questo: secondo voi per sequenza di 15/20 minuti ha senso fargli percorrere tutta quella distanza? So che probabilmente dipende dalla sequenza in se ma non avendone mai usato uno ho il dubbio. Perché se in media una corsa del genere la si usa per riprese di 45/60 minuti allora mi basterebbe una puleggia di massimo 10cm di diametro probabilmente, e a quel punto potrebbe aver senso costruirlo.
Voi cosa ne pensate?
Il mio dubbio è questo: secondo voi per sequenza di 15/20 minuti ha senso fargli percorrere tutta quella distanza? So che probabilmente dipende dalla sequenza in se ma non avendone mai usato uno ho il dubbio. Perché se in media una corsa del genere la si usa per riprese di 45/60 minuti allora mi basterebbe una puleggia di massimo 10cm di diametro probabilmente, e a quel punto potrebbe aver senso costruirlo.
Voi cosa ne pensate?