Come già detto in passato, espongo anche qui la mia idea.
E' vero, tutta questa tecnologia facilita l'accesso alla
tecnica del timelapse, ma dietro un filmato non c'è solo la
stabilità dell'immagine, la
qualità del colore (seppure molto importante).
Dietro un
timelapse di qualità c'è soprattutto
La Fotografia 
(non è un caso il maiuscolo con il grassetto) ... questa è
bellezza dell'immagine che da anche senso artistico alla sequenza ed infine al filmato per intero.
In tutta onestà non credo che i filmati
TOP presentati nei vari mesi da TLI possano essere realizzati con uno smartphone e le sue app

Se poi ciò sarà possibile, beh penso che non ci si debba scandalizzare: c'è qualcuno che con pochi mezzi ha
occhio fotografico e gusto per la
comunicazione d'immagine. D'altronde così come potrà essere possibile
creare splendidi filmati con attrezzatura minimale non è detto che si riescano a creare gli stessi con attrezzature da migliaia di euro

..... quel che voglio dire!? .....
dietro una macchina fotografica (nel senso ampio del termine) c'è Il Fotografo!!
Forse è per questo che ancora non ho pubblicato un
vero timelapse 
!!!!
Ultima nota .... di tipo tecnico ed economico

... quanti di noi (a prescindere dalla qualità della passione) 20 anni fa si sarebbero potuti permettere una attrezzatura fotografica di fascia media che oggi si può permettere!? E' legge della tecnologia e di mercato
