Penso sia OVVIO che tu debba chiedere un compenso!! Non scherziamo!!
Non penso proprio che a discovery channel manchino i soldi per farlo!!
Io ho avuto un'esperienza nella vendita di sequenze timelapse, e quello che ho imparato è che si vendono al secondo. Calcola che i pro, quelli che contano a livello mondiale, vendono i loro timelapse anche a 70-80€ al secondo. Poi il tutto è variabile, dipende chi è l'acquirente, e dove andrà a finire il video ma soprattutto quanto lo valuti tu... Più è una cosa che avrà visibilità e più costa!!
Poi è ovvio che il prezzo sei tu a deciderlo, fai tu le tue valutazioni e se pensi che valga un milione di € al secondo, vendilo per un milione di € al secondo...
Non penso che il tuo video abbia bisogno di pubblicità, quindi se lo vogliono comprare è bene altrimenti si fregano! Loro ci provano sempre! Questo almeno è il mio pensiero.
Anche io ho avuto esperienza di vendita di timelapse, e inizialmente anche a me avevano detto "pensi potremmo utilizzare le tue immagini?" Dicendomi da subito che non erano interessati all'acquisto ma solo alla concessione d'uso. Ma alla fine hanno dovuto cedere. E conta che la mia era una cosa piccola, che è stata usata solo in una conferenza, quindi nulla di pubblico.
Qui stiamo parlando di discovery channel e quindi di televisione, di un timelapse astronomico e di varie nazioni come target, secondo me puoi (e devi) chiedere un bel po.
Mi sono un po stancato di sta storia dove sembra che chi fa time lapse li faccia solo per la gloria, quando in realtà pochi sanno cosa c'è dietro sia a livello di post che di pre produzione... Sfatiamo il mito dei "video velocizzati"!!