Ok, ho avuto una giornata pesante, sto lavorando non stop da un sacco di giorni, ma la soddisfazione oggi è massima.... e non sto più nella pelle, volevo scriverlo qui al volo!
Prometto che ci farò un post appena ho un secondo, ma in qualche modo - come sempre - dedico questo nuovo piccolo successo a tutti voi!
Luisa Pronzato, giornalista del "Corriere della Sera" mi ha intervistato per oltre 35' telefonicamente chiedendomi un po' di info sul sito e sulla tecnica del time-lapse, su autori nostrani e internazionali. Ho parlato di tanti di voi, ma poco prima della chiusura dell'articolo mi ha detto che hanno preferito alla fine non nominare nello specifico quelli che avevo menzionato (e siete tanti, davvero!).
Che dire.. l'articolo è decisamente poetico, e Luisa ha parlato del time lapse nel modo che solo una vera giornalista con tanta esperienza sa fare su qualunque argomento!
E nel mio piccolo, è una soddisfazione vedere menzionato il sito sulla versione cartacea (vedi sopra) e linkato dal Corriere sulla versione online, più ricca di contenuti:
http://www.corriere.it/cultura/14_a...te-5b69a902-bc2f-11e3-a4c0-ded3705759de.shtml
Ragazzi, son felice e me ne vado a letto.
Domani si lavora, ma... che soddisfazioni
Take care,
Marco
Prometto che ci farò un post appena ho un secondo, ma in qualche modo - come sempre - dedico questo nuovo piccolo successo a tutti voi!
Luisa Pronzato, giornalista del "Corriere della Sera" mi ha intervistato per oltre 35' telefonicamente chiedendomi un po' di info sul sito e sulla tecnica del time-lapse, su autori nostrani e internazionali. Ho parlato di tanti di voi, ma poco prima della chiusura dell'articolo mi ha detto che hanno preferito alla fine non nominare nello specifico quelli che avevo menzionato (e siete tanti, davvero!).

Che dire.. l'articolo è decisamente poetico, e Luisa ha parlato del time lapse nel modo che solo una vera giornalista con tanta esperienza sa fare su qualunque argomento!
E nel mio piccolo, è una soddisfazione vedere menzionato il sito sulla versione cartacea (vedi sopra) e linkato dal Corriere sulla versione online, più ricca di contenuti:
http://www.corriere.it/cultura/14_a...te-5b69a902-bc2f-11e3-a4c0-ded3705759de.shtml
Ragazzi, son felice e me ne vado a letto.
Domani si lavora, ma... che soddisfazioni
Take care,
Marco