 
  
 Pensi ancora che serva (solo) avere una gran bella macchina fotografica per realizzare un grande timelapse? Ti sbagli di grosso! L’autore polacco di...
 
  
 Due anni di minuziosa e paziente ricerca delle oltre 40.000 immagini che lo compongono: ecco il nuovo lavoro di Gabriele Prato, che...
 
  
 L’autunno è considerato normalmente un periodo che porta malinconia e tristezza, ma alcuni luoghi rendono magiche le atmosfere di questa stagione. E’...
 
  
 Lo splendore di una natura selvaggia fissata in un time lapse di grandissima qualità. La location: Punta Coda Cavallo splendido paradiso posto nell’area...
 
  
 E’ la regione più ricca del sud Italia, vanta la presenza di tre parchi nazionali, un parco regionale e 38 aree protette...
 
  
 Questa particolare tecnica del time lapse consente di “assaggiare” luoghi nascosti del mondo intero. Anche quelli a noi vicini.
 
  
 In Basilicata c’è una piccola città che per le peculiarità artistiche e storiche è una delle principali mete turistiche della Regione: il...
 
  
 Dichiarate Patrimonio dell’Umanità nel 2009, le Dolomiti sono uno dei punti di forza del turismo montano italiano, nonché uno dei posti più...
 
  
 Acque turchesi, maree che salgono e paesaggi mozzafiato dall’isola rocciosa di Lampedusa, il territorio e il centro abitato più meridionale d’Italia.
 
  
 Facciamoci portare in giro per il Bel Paese da un turista affascinato. Andiamo alla scoperta di luoghi che magari sono a noi...
 
  
 6.000 scatti e una post-produzione che di certo ormai tutti i Maestri dell’hyperlapse stranieri potranno invidiarci: vi presentiamo l’ultimo epico lavoro di...
 
  
 Un cumulo di macerie e scartoffie accatastate negli angoli: questo è ciò che rimane dei vecchi ospedali psichiatrici abbandonati, ritratti perfettamente da...