Un malinconico regalo di compleanno al papà che non c’è più. Questo lo splendido lavoro che Cory Hansen dedica a suo padre:...
Grazie alla sua posizione isolata, all’altitudine e alla vicinanza all’equatore, il Mauna Kea è considerato il miglior sito dell’emisfero settentrionale della Terra...
The Beauty of Sweden and Norway – A Time Lapse Journey è il primo lavoro dell’amico Tommaso Maiocchi. Siamo sicuri che tutti...
Berlin in Motion 2013, la prima parte di un progetto più completo forse sulla città tedesca. Grandi sequenze timelapse e hyperlapse, tutte...
Sequenze urbane e suburbane pulite, nitide e morbide dalla città tedesca soprannominata “Firenze sull’Elba”. Un video davvero ben fatto!
160 ore di escursioni, 16000 scatti, 240h di post-produzione e montaggio: questo il lavoro dietro “Notti delle Dolomiti” di Daniele Da Col
Tuscany in TimeLapse è il primo lavoro dell’amico Vincenzo Bernardi, realizzato anche grazie ai nostri tutorial time-lapse.
Budapest Timelapse 2013 è l’ultimo video di Németh Norbert, interamente girato nella capitale dell’Ungheria. Una occasione più che buona per scoprire questa...
Saigon è la più grande città del Vietnam, e si trova sulla sponda occidentale del fiume omonimo – Saigon.
Matthew Vandeputte ci aveva stupito con il suo video sul Lago Maggiore. Oggi lo premiamo con un progetto tutto in hyperlapse!
La Palma è un’isola dell’arcipelago delle Canarie che si trova 80 km a ovest di Tenerife e conta 90.000 abitanti. Nel timelapse...
Time to Sydney propone un hyper-lapse della città di Sydney fatto davvero bene, Made in Italy, e che merita una menzione sul...