Daduxio, un italiano in Australia amico di Time Lapse Italia, oggi ci stuzzica grazie al suo teaser del progetto “Dark Skies 2014”.
 
 Sempre più spesso i time lapse, ma ancor più gli hyper lapse, entrano nelle città di tutto il mondo per mostrarne le...
 
 Sulle rive del fiume Missouri, Omaha è considerata un luogo perfetto come crocevia che unisce la costa orientale a quella occidentale degli...
 
 Mettici 183.000 persone da 130 Paesi diversi, e 111 anni di esperienza. Aggiungi un team di esperti time lapser mondiali e ottieni...
 
 Acque turchesi, maree che salgono e paesaggi mozzafiato dall’isola rocciosa di Lampedusa, il territorio e il centro abitato più meridionale d’Italia.
 
 Luci ed ombre in natura si alternano nel ciclo del tempo. Ma molto spesso capita che riescono a mescolarsi producendo effetti fantastici.
 
 I fenomeni naturali hanno sempre regolato le attività degli uomini e ne hanno segnato culture e storie. “Yikáísdáhá: la Via Lattea” per...
 
 Ole C. Salomonsen, uno dei Maestri nella cattura di questo tipo di fenomeni naturali. Girato principalmente a Tromsø, la nona città in...
 
 Non il primo, ma nemmeno l’ultimo dei time lapse che mostrano questo Paese: l’Islanda. Altre volte abbiamo gustato la visione di aurore...
 
 Facciamoci portare in giro per il Bel Paese da un turista affascinato. Andiamo alla scoperta di luoghi che magari sono a noi...
 
 Il Bosforo: una lingua d’acqua che unisce il Mar Nero al Mare di Marmara. Una definizione che può sembrar povera ma che...
 
 In mezzo all’oceano Atlantico, quasi equidistanti tra Lisbona e New York, le Azzorre rappresentano un esempio di paradiso. Flores e Corvo le...