Time of Rio: un video ben fatto, piacevole da guardare e tecnicamente di livello. Il tutto, condito da bellissimi colori brasiliani.
Armorica è il nome che nell’antichità era dato all’odierna Bretagna: vi garantiamo che così bella, non l’avete mai vista a occhio nudo!
Kaleidoscope è l’ultimo innovativo lavoro dell’amico Dario AKA daduxio: un timelapse così non l’avevamo ancora visto!
Landscapes: Volume 3 è il terzo e ultimo video della meravigliosa trilogia “Landscapes”. Si chiude un capitolo, si apre un’opportunità di business.
Ci sono diversi modi per restare aggiornato sulle novità di Time Lapse Italia, ma la nostra pagina su è tra le migliori...
Autumnal Nights è il nuovo consigliatissimo video dell’amico Lorenzo Comolli, che ci insegna qualcosa sulla volta celeste.
Londra sotto Natale è più magica del solito, e l’amico Mattia è riuscito a ritrarla in maniera impeccabile con perfette sequenze timelapse...
Da questa pagina puoi scaricare il primo E-Book ufficiale marchiato Time Lapse Italia, scritto interamente da Mauro AKA Mamo, una delle colonne...
La zona vulcanica della Kamcatka (penisola situata nell’estremo oriente russo) dal 1996 son stati dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Oggi ce la godiamo...
“Sicily Lapse” è il progetto di Alessio Algeri in collaborazione con Antonio Cusimano e Gabriele Gismondi dedicato alla nostra splendida isola. Oggi...
Konstantin Basov è il secondo autore su TLI a proporre un hyper-lapse della città di Sydney: ve lo proponiamo perché secondo noi...
Greg Kiss e il suo ambizioso progetto per la realizzazione di un film interamente realizzato in time-lapse: ecco il secondo trailer “The...