TimelapseHD, progetto commerciale dei fratelli gemelli Dan e David Newcomb, ci propone una bellissima sequenza sul Canada e USA, in 4K.
Andy Blalock ci dimostra che basta una 7D e un treppiede da 5€ per realizzare un hyperlapse pieno di energia e piacevole...
Cesena, una città difficilmente ritratta in video time-lapse, oggi viene allo scoperto in hyperlapse grazie a un giovanissimo artista, Yuri Siri Nakvas!
3 mesi in giro, tra Dresden e la Svizzera sassone: queste le location un po’ poetiche del video di oggi.
Oggi 1 Dicembre 2012, nella rubrica di approfondimento “Il Settimanale” andato in onda su RAI 3 Liguria alle 12.30 si è parlato...
Asheville è una città degli Stati Uniti d’America, la più grande della Carolina del Nord. Il video di oggi è un omaggio...
Planet Toronto è un video del genere “urban” davvero eccezionale, un misto di time-lapse e video girato slow-motion, accompagnato da una musica...
Il Ladakh è una divisione dello stato federato indiano di Jammu e Kashmir. Conta 250.000 abitanti, il suo capoluogo è Leh ed...
Artem Sergeevich non è soltanto il Maestro del video hyperlapse. Con “Guangzhou 2012” assieme all’intramontabile “Singapore 2012”, Artem entra nella storia.
This is Rome è un timelapse di 4500 immagini scattate in 20 ore nei posti più belli della Roma antica. Lo premiamo...
Perfetto e malinconico, “Town of Ghosts” è il time-lapse completamente in B/N del fotografo Colin Rich, uno dei migliori time-lapse del 2012.
Christian Mülhauser, 25.000 immagini, 1 unico amore: il monte Cervino (Matterhorn in tedesco).