LAPSTRACTION è il video di oggi su Time Lapse Italia, realizzato a tre mani (Edouard Debrousse, Benjamin Huan & Axel Treil) con...
Poche parole possono descrivere uno spettacolo simile: Natural Phenomena è un timelapse semplicemente perfetto.
Sono ben 80mila le fotografie necessarie alla realizzazione di un piccolo capolavoro come Grand Canyon: Blink of Time.
One day in Shymkent è un video tutto in movimento, con sequenze hyperlapse perfettamente riuscite. Il suo fascino ancora più grande? E’...
berlin hyper-lapse è il risultato dell’ottimo lavoro di fotografia – e di post-produzione – del tedesco “b-zOOmi”. Un hyperlapse sfrenato che ci...
L’Australian Square Kilometre Array Pathfinder, detto ASKAP per gli amici, è il più veloce radiotelescopio del mondo ed è stato inaugurato il...
E’ uno di quei video che “non te l’aspetti..”. Inizia bene, panorami, inquadrature felici di una città al tramonto, sequenze al mare…...
Julien Guntz, Jean Isenmann e Marco Havnin ovvero tre artisti francesi di Strasburgo con un progetto comune: ritrarre lo splendore della regione...
Non è la prima volta che premiamo Enrique Pacheco, l’artista che firma una raccolta di sequenze timelapse girate in Spagna, Islanda, Estonia...
Beh chiaramente.. se e solo se hai un monitor e una scheda video in grado di fartela vedere! Non è la prima...
Emanuele (AKA E.F.Photography) è un amico di Time Lapse Italia, e per questo premiamo il suo bellissimo timelapse dedicato ai suoi tre...
Non è la prima volta che vediamo la città di Salerno in time-lapse. Oggi la vediamo in un bel tilt-shift made in...